ACCOMPAGNATORI DI MEDIA MONTAGNA
Frequentando il corso del Collegio Regionale Guide Alpine della Lombardia (http://www.guidealpine.lombardia.it) abbiamo fatto diventare il nostro “andar in montagna” da passione a professione per la vita, diventando Accompagnatori di Media Montagna.
Gli Accompagnatori di media Montagna sono dei professionisti con conoscenze specifiche in botanica, zoologia, geologia, topografia e orientamento, meteorologia, cultura alpina, tecnica escursionistica, materiali ed equipaggiamenti, oltre al primo soccorso. |
Sono quindi conoscitori dell’ambiente montano in grado di garantire escursioni in tutta sicurezza, siano esse di facile svolgimento e a carattere turistico oppure più difficili e impegnative con caratteristiche anche tecniche e sportive, fornendo, contemporaneamente, una chiave di lettura appropriata dei luoghi in cui ci muoviamo oltre a proporre delle uscite su temi specifici.
Il nome può trarre in inganno, l’AMM non ha nessun limite riguardo alle quote altimetriche in cui svolgere la professione. Gli AMM oltre agli Aspiranti Guide Alpine e alle Guide Alpine sono gli unici ad essere abilitati all’accompagnamento nei territori montani. A sancire questo principio è la legge quadro dello Stato sulle professioni della montagna n.06/1989 e successiva legge regionale.
Tutto ciò offre a coloro che si affidano a questi professionisti la garanzia di essere accompagnato da personale preparato, qualificato, e sopratutto in regola con le leggi e con le coperture assicurative che in caso di accompagnatori o guide abusive, non vengono ritenute valide.
Chi è l'Accompagnatore di Media Montagna?
Qui potete trovare un'ottima descrizione... http://www.guidealpine.it/accompagnatore-di-media-montagna.html
Il nome può trarre in inganno, l’AMM non ha nessun limite riguardo alle quote altimetriche in cui svolgere la professione. Gli AMM oltre agli Aspiranti Guide Alpine e alle Guide Alpine sono gli unici ad essere abilitati all’accompagnamento nei territori montani. A sancire questo principio è la legge quadro dello Stato sulle professioni della montagna n.06/1989 e successiva legge regionale.
Tutto ciò offre a coloro che si affidano a questi professionisti la garanzia di essere accompagnato da personale preparato, qualificato, e sopratutto in regola con le leggi e con le coperture assicurative che in caso di accompagnatori o guide abusive, non vengono ritenute valide.
Chi è l'Accompagnatore di Media Montagna?
Qui potete trovare un'ottima descrizione... http://www.guidealpine.it/accompagnatore-di-media-montagna.html