MOUNTAIN WALKING
  • Home
  • News
  • EVENTI IN PROGRAMMA
    • GENNAIO-FEBBRAIO
    • MARZO-APRILE
    • MAGGIO-GIUGNO
    • LUGLIO-AGOSTO
    • SETTEMBRE-OTTOBRE
    • NOVEMBRE-DICEMBRE
  • Photogallery
    • Photogallery 2025
    • Photogallery 2024
    • Photogallery 2023
    • Photogallery 2022
    • Photogallery 2021
    • Photogallery 2020
    • Photogallery 2019
    • Photogallery 2018
    • Photogallery 2017
    • Photogallery 2016
    • Photogallery 2015
    • Photogallery 2014
    • Photogallery 2013
    • Photogallery 2012
    • Photogallery 2011
    • Photogallery 2010
  • Informative partecipazione
    • Regolamento di partecipazione
    • Equipaggiamento personale
    • Scala delle difficoltà
    • Informativa Privacy
    • Informativa Utilizzo Cookie
  • Contatti
    • AccessoAreaRiservata
  • Home
  • News
  • EVENTI IN PROGRAMMA
    • GENNAIO-FEBBRAIO
    • MARZO-APRILE
    • MAGGIO-GIUGNO
    • LUGLIO-AGOSTO
    • SETTEMBRE-OTTOBRE
    • NOVEMBRE-DICEMBRE
  • Photogallery
    • Photogallery 2025
    • Photogallery 2024
    • Photogallery 2023
    • Photogallery 2022
    • Photogallery 2021
    • Photogallery 2020
    • Photogallery 2019
    • Photogallery 2018
    • Photogallery 2017
    • Photogallery 2016
    • Photogallery 2015
    • Photogallery 2014
    • Photogallery 2013
    • Photogallery 2012
    • Photogallery 2011
    • Photogallery 2010
  • Informative partecipazione
    • Regolamento di partecipazione
    • Equipaggiamento personale
    • Scala delle difficoltà
    • Informativa Privacy
    • Informativa Utilizzo Cookie
  • Contatti
    • AccessoAreaRiservata
Foto

NEWS

DOVE ANDIAMO LA PROSSIMA VOLTA
Foto
14 Giugno 2025
IL LAGO NASCOSTO DELL'ALPE LAGO (SO)

Il Parco delle Orobie Valtellinesi, nel proseguire il progetto di promozione e conoscenza del proprio territorio, ha patrocinato questa escursione nella poco conosciuta Valle di Lago, tributaria orientale della Valle del Bitto di Albaredo. Il suo nome deriva dalla presenza di un laghetto, che, per quanto piccolo, ha l’importanza di essere l’unico dell’intera Valle del Bitto di Albaredo. Poco dopo la partenza incontreremo due grandi larici, si tratta di due larici monumentali della Provincia di Sondrio.
La presenza di diverse baite ci ricorderanno le fatiche di quanti, nei secoli, si sono dedicati alle attività legate all'alpeggio ed alla produzione casearia. Poi tracce di sentiero ci porteranno sulle sponde del solitario laghetto, circondato da ripide pareti che scendono dal Monte Pedena. Successivamente grazie ad un bel sentiero panoramico sulla bassa Valtellina e sul gruppo Masino-Bregaglia, raggiungeremo la parte alta della Valle Piazza e il Rifugio Alpe Piazza dove ci fermeremo a gustare i piatti locali.

CALENDARIO ESCURSIONI - QUI

DOVE SIAMO ANDATI L'ULTIMA VOLTA

Cappella Savina 15.06.25
GUARDA LE FOTO - QUI
Immagine

Ricevi il codice per accedere all'area riservata (per vedere i dettagli delle singole uscite) ed
iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato:
Iscrizione Newsletter


BUONO REGALO MOUNTAIN WALKING

Stai cercando un regalo originale, divertente, diverso dai soliti?
lasciati ispirare dalle attività di MountainWalking.
Trekking, escursioni, notturne, ciaspolate, NordicWalking: ce n'è per tutti i gusti! Scegli quello che fa al caso tuo.
Tu scegli l’esperienza da regalare o regalarti, contattaci e ti aiuteremo a trovare la soluzione migliore confezionando un buono regalo diverso.  Il quando e il dove (logicamente in base all’attività scelta) verrà concordato con chi riceve il regalo o tu stesso in base alle esigenze.

Immagine
Alcune idee:
"Siamo in prossimità del Natale e non sapete cosa mettere sotto l’albero? ti suggeriamo una escursione con le ciaspole”.
“Una serata romantica? Allora l’escursione in notturna con luna piena abbinata alla cena presso un rifugio, fa al caso tuo”.
“Per il compleanno di una tua amica o compagna ti suggeriamo un corso di Nordic Walking”.
“Per il compleanno del tuo ragazzo o marito regala una salita ad una facile cima escursionistica di 3000mt”.
“Vi piace l’avventura? Allora regala una notte in qualche bivacco lontano dal tram tram quotidiano”.
"Cosa regalare a dei bambini? Ti consigliamo una facile escursione in compagnia di simpatici asinelli"
.
Contattaci ed insieme confezioneremo il tuo Buono Regalo!!


- Complimenti al nostro Sergio che ha realizzato questo progetto
Foto
Sergio Pezzoli, Ambassador AKU, ideatore del progetto LEAVE NO TRACE sul Sentiero delle Orobie, crede ci sia sempre un modo migliore di andar per monti e ha voluto dimostrarlo concretamente con un piccolo ma significativo gesto.
Dal 29 giugno al 3 luglio 2023 ha camminato sul Sentiero delle Orobie raccogliendo i rifiuti, sensibilizzando escursionisti e alpinisti a non lasciare tracce del loro passaggio, a contenere al minimo il loro impatto sull’ambiente.
Non basta andare nella natura per sentirsi tutt’uno con la natura. È il modo con cui stiamo sui sentieri e dentro la natura che fa la differenza. E così ci accorgiamo che anche i comportamenti che riteniamo essere i meno impattanti spesso non lo sono. Il pensiero ha a che fare con il nostro posto nel mondo e l’impatto che ogni nostro passo ha sull’ambiente in cui ci moviamo.

-www.orobie.it/terminato-il-raid.
-www.orobie.it/videointervista.
-www.4actionsport.it/leave-no-trace.
-outdoormag.sport-press/senza-tracce.
-www.planetmountain.com/leave-no-trace.


- Complimenti al nostro Ivan che ha realizzato un suo sogno compiuto

Foto
IL GIRO DELLE ALPI IN 80 GIORNI
Scopri questa grande avventura Across the Alps

La traversata a piedi dell'Arco Alpino da Trieste a Montecarlo (estate 2014)



- Complimenti ai nostri Luca C. e Luca F. di ritorno dal loro viaggio in Patagonia
Foto
Viaggio in Patagonia febbraio 2014

- Complimenti al nostro Ivan di ritorno dal suo viaggio ai piedi dell’Everest
Foto
Viaggio ai piedi dell’Everest 15/04/12-19/05/12

- Complimenti al nostro Luca F. che ha conquistato il Nevado Pisco 5752mt
Immagine
Guarda le foto:
Nevado Pisco

Immagine
Guarda le foto:
Trekking Santa Cruz

Immagine
Guarda le foto:
Machu Picchu 14-08-10


-SERATE varie

Foto
Giovedì 17 novembre 2016
IL GIRO DELLE ALPI IN 80 GIORNI

Immagine
Sabato 22 marzo 2014
I "QUATTROMILA" DELLE ALPI, LA STORIA DELLA LORO CONQUISTA

Immagine
Giovedì 02 Gennaio 2014
"LA MONTAGNA RICOPERTA DI BIANCO"

Immagine
Sabato 24 Marzo 2012
SERATA DEDICATA AI RAGAZZI e a tutti gli amanti della montagna:
“IL MONDO DEI GHIACCI”

Foto
Venerdi 6 Maggio 2011 ore 20.30 In collaborazione con l’associazione il Mosaico
“LA VALLE DEL FREDDO”
Foto


Sabato 5 Febbraio 2011
“LA MONTAGNA RICOPERTA DI BIANCO”
Proudly powered by Weebly