14 Giugno 2025
IL LAGO NASCOSTO DELL'ALPE LAGO (SO) Il Parco delle Orobie Valtellinesi, nel proseguire il progetto di promozione e conoscenza del proprio territorio, ha patrocinato questa escursione nella poco conosciuta Valle di Lago, tributaria orientale della Valle del Bitto di Albaredo. Il suo nome deriva dalla presenza di un laghetto, che, per quanto piccolo, ha l’importanza di essere l’unico dell’intera Valle del Bitto di Albaredo. Poco dopo la partenza incontreremo due grandi larici, si tratta di due larici monumentali della Provincia di Sondrio.
La presenza di diverse baite ci ricorderanno le fatiche di quanti, nei secoli, si sono dedicati alle attività legate all'alpeggio ed alla produzione casearia. Poi tracce di sentiero ci porteranno sulle sponde del solitario laghetto, circondato da ripide pareti che scendono dal Monte Pedena. Successivamente grazie ad un bel sentiero panoramico sulla bassa Valtellina e sul gruppo Masino-Bregaglia, raggiungeremo la parte alta della Valle Piazza e il Rifugio Alpe Piazza dove ci fermeremo a gustare i piatti locali. |
Sergio Pezzoli, Ambassador AKU, ideatore del progetto LEAVE NO TRACE sul Sentiero delle Orobie, crede ci sia sempre un modo migliore di andar per monti e ha voluto dimostrarlo concretamente con un piccolo ma significativo gesto.
Dal 29 giugno al 3 luglio 2023 ha camminato sul Sentiero delle Orobie raccogliendo i rifiuti, sensibilizzando escursionisti e alpinisti a non lasciare tracce del loro passaggio, a contenere al minimo il loro impatto sull’ambiente. Non basta andare nella natura per sentirsi tutt’uno con la natura. È il modo con cui stiamo sui sentieri e dentro la natura che fa la differenza. E così ci accorgiamo che anche i comportamenti che riteniamo essere i meno impattanti spesso non lo sono. Il pensiero ha a che fare con il nostro posto nel mondo e l’impatto che ogni nostro passo ha sull’ambiente in cui ci moviamo. |
IL GIRO DELLE ALPI IN 80 GIORNI
Scopri questa grande avventura Across the Alps La traversata a piedi dell'Arco Alpino da Trieste a Montecarlo (estate 2014) |